Lo studio RESTART-19 è il progetto di ricerca sui rischi di trasmissione del Covid-19 durante gli eventi culturali e sportivi, condotto in Germania dall’Università di Medicina Halle (Saale).
Ieri sono stati pubblicati i risultati, che evidenziano come l’impatto di questo genere di eventi – se realizzati nel rispetto delle ben note norme di sicurezza anti contagio – sulla diffusione del virus sia veramente basso.
Qui una panoramica dei risultati chiave:
Il numero totale dei contatti durante diversi minuti è stato dichiarato relativamente basso durante gli eventi e potrebbe essere ridotto drasticamente grazie l’utilizzo di norme igieniche;
– Un alto numero di contatti avviene in realtà durante gli ingressi alle venue e nel corso degli intervalli, quindi le strategie dovrebbero focalizzarsi su questi due momenti;
– La scarsa ventilazione può aumentare significativamente il numero di persone esposte al rischio di infezione;
– Circa il 90% dei partecipanti allo studio non sembrano restii all’idea di indossare la mascherina e continueranno a farlo per continuare a partecipare ai concerti;
– Se si seguono correttamente le norme igieniche consigliate, gli impatti aggiuntivi alla pandemia nel complesso risultano davvero molto bassi.
Join the discussion One Comment