Un brano provocatorio lanciato su Spotify e condiviso da tantissimi artisti e addetti ai lavori sui social network, un flash mob in Piazza Duomo a Milano e un minuto #senzamusica in tutte le feste della musica d’Italia.
Continua così la mobilitazione del settore per richiamare l’attenzione sugli emendamenti presentati al DL Rilancio e per ribadire la necessità di una riforma strutturale
Per la prima volta, il 21 giugno 2020, in tutta Italia si celebra la FESTA #SENZAMUSICA, risposta del settore per far riflettere la politica e l’opinione pubblica sulle conseguenze della recente emergenza sanitaria, trasformatasi poi, come previsto in emergenza economica.
Il messaggio rivolto al Governo e al Parlamento è molto preciso: abbiamo emendamenti per affrontare l’emergenza, raccolti tutti in un unico pacchetto e contenenti proposte concrete, la quasi totalità delle quali non sono state prese in considerazione dal Governo e quindi chiediamo con forza che vengano messe in discussione e approvate dal Parlamento.
Sui profili di tantissimi artisti e addetti ai lavori è comparso, allo scoccare della mezzanotte tra il 20 e il 21 giugno, un brano che in realtà contiene solo rumore bianco. Il brano, dell’artista #senzamusica, pubblicato dall’etichetta #iolavoroconlamusica, è un’operazione provocatoria – al limite del situazionismo – che a tratti si veste da monito: ecco come suona la vita senza musica. Un’iniziativa ideata dal coordinamento di artisti di #iolavoroconlamusica e da La Musica Che Gira, promossa e sostenuta dal Forum dell’Arte e dello Spettacolo.
Successivamente, alle 12:00, in piazza Duomo a Milano, un flash mob ha visto protagonisti volti noti del mondo ella musica (Manuel Agnelli, Calibro 35, Cosmo, Dente, Diodato, Ghemon, Mauro Ermanno Giovanardi, Lino Gitto, Lodo Guenzi, Levante, Andrea Poggio, Angelo Trabace, Giovanni Truppi, Saturnino, Selton, The Winstons, Wrongonyou) e una rappresentanza delle figure professionali del settore musica. Protagonista della manifestazione estemporanea è stato il silenzio, fil rouge che lega le iniziative che in questa giornata tradizionalmente dedicata alla musica vogliono porre l’attenzione su un settore che non è stato invitato ufficialmente agli Stati Generali dell’economia, a dimostrazione del fatto che il Governo ancora una volta fa fatica a riconoscerne il valore economico e produttivo, escluso anche dalle politiche del MIBACT e incerto circa gli aiuti previsti per i prossimi mesi all’insegna di una ripartenza tutt’altro che facilmente sostenibile.
Gli artisti saranno presenti ai concerti previsti per la Festa della Musica, ma come forma di Resistenza e per permettere a tutti i lavoratori che il 21 giugno 2020 torneranno (moltissimi per la prima volta) a lavorare, di provare a ricominciare. L’appello agli organizzatori di tutta Italia della Festa della Musica è di creare alle 22:00 un momento prezioso di riflessione e silenzio che sia di Festa #senzamusica per unire simbolicamente l’intero paese e far comprendere alle persone e alle istituzioni che dietro ogni disco e a ogni live, in ogni spazio culturale, in ogni Festival o Live Club, nei grandi eventi, negli stadi, nei palazzetti o nelle feste di piazza che animano tutto il Bel Paese, c’è il lavoro di una squadra di persone formata da tantissimi lavoratori che meritano la stessa dignità dei lavoratori degli altri settori.
La mobilitazione è solo l’inizio di un percorso che ha l’obiettivo di determinare il riconoscimento di un settore per le sue specificità produttive e culturali.
When I initially left a comment I appear to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and
now every time a comment is added I recieve four emails with the
same comment. Is there a means you are able to remove me from
that service? Many thanks!
533820 427084I agree with you. I wish I had your blogging style. 315178
I am sure this post has touched all the internet users, its really really nice piece of writing on building up new blog.|
Excellent post. I’m facing many of these issues as well..|
Hello i am kavin, its my first occasion to commenting anywhere, when i read this piece of writing i thought i could also make comment due to this brilliant post.|
certainly like your website but you have to check the spelling on several of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I in finding it very troublesome to inform the truth then again I will certainly come back again.|
Thanks , I have just been looking for info approximately this subject for ages and yours is the best I have discovered so far. However, what in regards to the bottom line? Are you positive about the source?|
Very good article! We are linking to this particularly great post on our website.
Keep up the good writing.
Everyone loves what you guys are up too. This sort of clever work and reporting!
Keep up the fantastic works guys I’ve included you guys to my personal blogroll.
Whats up are using WordPress for your blog platform?
I’m new to the blog world but I’m trying to get started and create my own.
Do you require any coding expertise to make your own blog?
Any help would be greatly appreciated!
Hey there just wanted to give you a quick heads up. The text in your article seem to be running off the screen in Firefox. I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with internet browser compatibility but I thought I’d post to let you know. The design and style look great though! Hope you get the issue solved soon. Thanks|
Your style is unique compared to other folks I’ve read stuff from.
Many thanks for posting when you’ve got the opportunity, Guess
I’ll just bookmark this page.
Its like you read my mind! You seem to know a lot about this, like
you wrote the book in it or something. I think that you can do with a few pics to drive the message
home a bit, but other than that, this is magnificent blog.
A fantastic read. I’ll certainly be back.
Wow! This blog looks just like my old one! It’s on a totally different
subject but it has pretty much the same page layout and
design. Superb choice of colors!
It’s really a cool and useful piece of info. I am happy that you
simply shared this helpful information with us. Please stay us informed like this.
Thank you for sharing.
I’m not sure the place you’re getting your info, but good topic.
I must spend some time studying much more or figuring out more.
Thank you for fantastic information I used to be on the lookout for this information for my mission.
This is a topic which is near to my heart…
Take care! Where are your contact details though?
Wow, amazing weblog structure! How long have you ever
been blogging for? you make blogging look easy.
The overall look of your site is magnificent, let alone the content material!
Hey there, I think your blog might be having browser compatibility issues.
When I look at your website in Opera, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping.
I just wanted to give you a quick heads up! Other then that,
excellent blog!
What’s up it’s me, I am also visiting this web page on a
regular basis, this site is actually nice and the viewers are
truly sharing fastidious thoughts.