NELL’EMERGENZA DI OGGI,
NEL FUTURO CHE CI ASPETTA

LAVORATORI DELLA
MUSICA UNITI

La Musica Che Gira è un coordinamento composto da lavoratori, artisti, imprenditori e professionisti della musica e dello spettacolo che hanno deciso di fare rete.

NEWS

News
14 Luglio 2021

SCENA UNITA – PER I LAVORATORI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO Risposta alla lettera di istanza diffida ed esposto da parte del CODACONS nei confronti di Scena Unita

In riferimento all’esposto CODACONS ricevuto via PEC il 9 luglio 2021, in cui si cita la raccolta fondi realizzata per costituire il fondo SCENA UNITA e la si pone alla…
News
14 Luglio 2021

GLI OPERATORI DEL SETTORE CONTRO IL MINISTERO DELLA CULTURA: CI INCONTRANO PER POTER DIRE CHE C’È UN CONFRONTO MA NON CI ASCOLTANO

Da più di un mese il MIC parla di riforma storica e di rivoluzione del settore, lo ha fatto quando è stato presentato il DL Sostegni Bis e lo ha…
News
15 Aprile 2021

CON GLI ARTISTI DI MUSICA, CINEMA, TEATRO E AUDIOVISIVO IN PIAZZA DEL POPOLO IL 17 APRILE PER BAULI IN PIAZZA A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA I DIRITTI SONO UNO SPETTACOLO

Partita da Sanremo, arriva in Piazza del Popolo la campagna I Diritti Sono Uno Spettacolo, nata per parlare della ripartenza di attività produttive ferme da troppo tempo, di misure emergenziali…

NELL’EMERGENZA DI OGGI,
NEL FUTURO CHE CI ASPETTA

LAVORATORI DELLA
MUSICA UNITI

La Musica Che Gira è un coordinamento composto da lavoratori, artisti, imprenditori e professionisti della musica e dello spettacolo che hanno deciso di fare rete.

NEWS

News
14 Luglio 2021

SCENA UNITA – PER I LAVORATORI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO Risposta alla lettera di istanza diffida ed esposto da parte del CODACONS nei confronti di Scena Unita

In riferimento all’esposto CODACONS ricevuto via PEC il 9 luglio 2021, in cui si cita la raccolta fondi realizzata per costituire il fondo SCENA UNITA e la si pone alla…
News
14 Luglio 2021

GLI OPERATORI DEL SETTORE CONTRO IL MINISTERO DELLA CULTURA: CI INCONTRANO PER POTER DIRE CHE C’È UN CONFRONTO MA NON CI ASCOLTANO

Da più di un mese il MIC parla di riforma storica e di rivoluzione del settore, lo ha fatto quando è stato presentato il DL Sostegni Bis e lo ha…
News
15 Aprile 2021

CON GLI ARTISTI DI MUSICA, CINEMA, TEATRO E AUDIOVISIVO IN PIAZZA DEL POPOLO IL 17 APRILE PER BAULI IN PIAZZA A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA I DIRITTI SONO UNO SPETTACOLO

Partita da Sanremo, arriva in Piazza del Popolo la campagna I Diritti Sono Uno Spettacolo, nata per parlare della ripartenza di attività produttive ferme da troppo tempo, di misure emergenziali…

Siamo consapevoli che senza un’azione immediata, le conseguenze negative di questa crisi produrranno un’onda lunga che ricadrà sull’economia futura del settore, sul PIL e sulla capacità del Paese di produrre valore anche in termini socio-culturali.

Le richieste che rivolgiamo con forza al Governo sono chiare: per agire immediatamente in modo coordinato e fare tutto il possibile per mitigare le conseguenze negative della crisi, è prioritario innescare una cooperazione tra addetti ai lavori e tecnici del nostro settore, istituzioni e task force.

Siamo la musica che gira nelle vostre cuffie e sui palchi.
Siamo un motore che deve continuare a girare.
Siamo la musica che ha deciso di voltare pagina.

I CONTENUTI DEL DOCUMENTO PROGRAMMATICO IN BREVE

1.

Garantire a tutti l’accesso
agli ammortizzatori sociali

2.

Supportare le attività imprenditoriali
del settore

3.

Stimolare una riforma
definitiva del settore

4.

Incentivare gli investimenti Green su innovazione e tecnologia

1.

Garantire a tutti l’accesso
agli ammortizzatori sociali

2.

Supportare le attività imprenditoriali
del settore

3.

Stimolare una riforma
definitiva del settore

4.

Incentivare gli investimenti Green
su innovazione e tecnologia

Sei un lavoratore della musica e condividi le nostre richieste e proposte?

Aiutaci a diffondere il documento!